Tante curiosità tra personaggi, ricordi di infanzia, racconti e storie, barzellette e modi di dire, poesie… e la possibilità di spulciare tra qualche vocabolo dialettale.
(Immagine di copertina, Domenico Beccafumi, Sant’Antonio e il miracolo della…
Sembra che la sera dell’11 gennaio del 49 Cesare fosse ancora a Ravenna. Andò…
Cosa sia l’Isola delle Rose, forse, è ormai noto a tutti (e ne abbiamo parlato…
Donna di casa, cuoca, governatrice, icona della Romagna al pari di bagnino, piadina e…
Oggi voglio riproporre questo mio dolcissimo racconto poetico dialettale (con…
Potremmo mai immaginare un Dante immune alle bellezze dell’antica Ravenna…
La Società Parco della Salina di Cervia Questa viene costituita nel 2002, a opera di…
Ecco una poesia dedicata a una tipica figura romagnola: il contadino Svolgi il più…
Mazapégul Il Mazapégul è un folletto tipico. Trattasi di un piccolo animale: può…
Ecco una lista dettagliata degli uffici turistici romagnoli Rimini Rimini Marina…
Caveja: come il nome, anche l’arnese è di derivazione contadina. Rappresenta…
Elisabetta Kenny: questo il suo vero nome. Nata in Irlanda, nel 1748 a soli diciotto…
Tre serate di cene medievali in corso nella splendida Verucchio, arroccata su un…
Comunicato stampa. Riceviamo e pubblichiamo Sindacato Autonomo di Polizia Segreteria…
Forse non tutti sanno che il 17 ottobre 1859, tutta la città di Rimini fremeva di…
hotel, pizzerie, ristoranti, negozi, professionisti, estetiste, palestre, aziende, bar, pub ...