La tradizione culinaria romagnola è ricca di gusti e sapori che contraddistinguono il territorio. Quando si è in vacanza in questi luoghi è facile immergersi in un “viaggio enogastronomico” fatto di tradizioni antiche. Tra gli Appennini e il mar Adriatico, questa terra propone piatti semplici ma molto gustosi ed energetici, per approfittare di questa esperienza unica.
Un viaggio magico che vede tra i principali protagonisti la famosa piadina romagnola, una pasta spianata a base di farina,
acqua e sale, strutto di maiale, accompagnata dalla variante dei cassoni, che sono farciti e piegati a mezzaluna, ottimi esempi di cucina non elaborata che rappresentano una concezione di vita.
Una grande varietà di minestre e primi piatti arricchiscono il rito del pranzo, tra i piatti più noti ritroviamo le tagliatelle, i tortelli, gli strozzapreti e tanti altri pasti. Tra i primi piatti nominiamo le notissime Tagliatelle alla Romagnola, fatte in casa con farina e uova condite con ragù, burro fuso e scaglie di tartufo, o ancora gli Strozzapreti, fatti impastando farina e acqua, presentati con sugo di carne generalmente, ma sono apprezzabilissimi anche con quello di pesce, in particolare con le canocchie.
La pasta sfoglia fresca e fatta in casa è alla base dei primi piatti più conosciuti, generalmente accompagnati da sughi di carne. Tra i secondi piatti e gli antipasti regnano i salumi, i prosciutti, i salami, le costolette, insomma tutto ciò che fa parte di una forte tradizione casereccia degli allevatori e dei contadini del circondario.
I ciccioli di maiale sono uno dei cibi più apprezzati tra le pietanze tradizionali…
La saraghina è un tipo di pesce azzurro, molto simile alle alici e alle sarde, ma più…
Dolce tipico della tradizione riminese La piada dei morti è un dolce tipico…
Sicuramente nella tradizione Romagnola la piadina è quella con radici più antiche. In…
Sbattere le uova con lo zucchero versate il tutto in un recipiente insieme al latte…
Le seppie in umido sono un piatto tipico tricolore, facile da preparare e…
Pulite bene l’anguilla privandola di testa e coda, tagliatela a rotolini di…
Il Sangiovese è un vitigno molto diffuso in Italia, e in Romagna permette la…
Alla ricerca di ricette tipiche romagnole, vi sarà spesso capitato di trovare…
>>>> Acquista la piadina IGP Romagnola da qui La piadina…
hotel, pizzerie, ristoranti, negozi, professionisti, estetiste, palestre, aziende, bar, pub ...